top of page

persone...

Aggiornamento: 30 nov 2019


Paolo...


Mio fratello è un po' distratto. Spesso si dimentica le date di compleanni o altre ricorrenze. A volte, per evitare che qualche congiunto si meravigli delle sue dimenticanze, lo avverto la mattina stessa dell'evento. Avvisarlo in anticipo, cioè uno o due giorni prima, significherebbe correre il rischio che si scordi del preavviso. Da qualche anno è migliorato; credo dipenda dalla buona memoria dei suoi famigliari, più che dalla sua. Da 40 anni abitiamo al numero civico 47; non capisco perché mio fratello continui a scrivermi al numero 43. Glielo avrò ripetuto cento volte, tutto inutile. Anche qui c'è un miglioramento; da qualche anno prende in considerazione due possibilità: 43/47. Sono certa che 47 come unica scelta non lo scriverà mai. E' affezionato a questo dubbio che lo accompagnerà per sempre. Lui è fatto così. Ma sia chiaro, non lo cambierei con nessuno al mondo.

Mio fratello ha il dono della sintesi. Fa il giornalista e scrive molto bene. Anche a me piacerebbe essere brava come lui. Amo scrivere sms e mail, spesso lunghi. Con lui cerco di essere sintetica ma almeno due o tre domande in un sms devo porgliele. La prima è sempre: 'come state?', la seconda può essere: 'qui piove e lì?' La terza richiesta di solito è: 'saluta tutti'. Se devo comunicargli qualcosa di più importante scelgo la mail e in questo caso mi dilungo.

Nell'esempio citato le sue risposte possono essere: 'bene', 'anche qui', 'grazie'. Se fossero presenti tutte e tre non ci sarebbe nulla da osservare. Lui invece scrive o 'bene' o 'anche qui' o 'grazie', sempre una sola risposta. Ognuna di queste parole mi fa comunque capire a quale domanda ha dato la priorità. Spesso leggo solo: 'ok' e lì mi accontento del generico significato positivo. E' quando risponde con: 'ciao' che rimango perplessa...

Ieri ho scelto di inviargli una mail visto che le tre domande erano più articolate. Ha risposto: 'ci siamo'. Ho capito che era la risposta al secondo quesito. Mi serviva ottenere almeno un'altra informazione e così poco fa gli ho scritto una nuova mail, con un'unica richiesta...


12 febbraio 2019

Post recenti

Mostra tutti

Tornare... Voglio che il ritorno a casa sia piacevole e lo preparo con cura. Ci allontananiamo solo per mezza giornata e non per una 'gita' piacevole, quindi punto tutto sul piacere del ritorno. La ca

Vigilia di Natale 1970... Prima di sederci a tavola per la tradizionale cena della Vigilia, proposi alla nonna di andare insieme alla Messa di mezzanotte. Non era mai successo; entrambe avevamo l'abit

Abitudini... Cerco nuove abitudini, più solide di quelle che mi appartengono. Cerco punti fermi, per necessità. Ho l'abitudine di andare verso il centro città e raramente dalla parte opposta. Da pochi

bottom of page