top of page

dalla finestra

Aggiornamento: 16 feb 2019


I tre merli...


Un merlo attraversa veloce la strada ed entra nella casa disabitata passando sotto il cancello. Dopo pochi minuti altri due merli raggiungono volando il cortile. Il primo saltella a lungo sul marciapiede, gli altri due svolazzano fra il cortile e la strada passando sopra il cancello. Qui di tanto in tanto si fermano, seguiti dal primo merlo. Appena si avvicina alla coppia, però, viene cacciato a colpi di becco e, dopo ripetuti e vani tentativi, torna a saltellare da solo nel cortile.

I tre merli sono gli unici ospiti saltuari della casa disabitata da parecchi anni. I segni dell'abbandono sono evidenti; le erbacce hanno invaso quasi tutto il cortile e l'edera della siepe striscia ormai sul pubblico marciapiede. La cassetta della posta trabocca di pubblicità stropicciata e scolorita e il cartello 'Vendesi' da due anni è stato ritirato. Di notte, quando soffia il vento forte, si sente cigolare e sbattere il cancello.

Un tempo nella casa viveva un gruppo di anziane signore che ricevevano molte visite, soprattutto di preti e suore. Due volte l'anno si vedeva un camper parcheggiato per alcuni giorni in cortile. Si notava allora un anziano signore che saliva su una scala e tagliava la siepe, mentre una signora raccoglieva a terra le ramaglie. Tutti i pomeriggi, passando sotto le finestre, si sentiva recitare il rosario. Dicevano che una delle anziane signore fosse una 'santona'. Sono morte tutte.

Post recenti

Mostra tutti

Tornare... Voglio che il ritorno a casa sia piacevole e lo preparo con cura. Ci allontananiamo solo per mezza giornata e non per una 'gita' piacevole, quindi punto tutto sul piacere del ritorno. La ca

Vigilia di Natale 1970... Prima di sederci a tavola per la tradizionale cena della Vigilia, proposi alla nonna di andare insieme alla Messa di mezzanotte. Non era mai successo; entrambe avevamo l'abit

Abitudini... Cerco nuove abitudini, più solide di quelle che mi appartengono. Cerco punti fermi, per necessità. Ho l'abitudine di andare verso il centro città e raramente dalla parte opposta. Da pochi

bottom of page